-
Chi siamo
L’associazione fa parte della rete dei centri scout italiani e della rete delle vie sacre.
- Home
- Chi siamo

La storia
Sin dalla sua fondazione nel 2001, grazie alla dedizione dei propri Soci, del Dott. Antonino Artese, di Don Giuseppe Calderone e di Don Nicasio Galbo, l’Associazione ha promosso e organizzato, in collaborazione con diversi enti locali ed esteri, attività didattiche e di turismo responsabile rivolte alle scuole, associazioni di volontariato, comunità ecclesiastiche, enti pubblici e turisti di qualsiasi provenienza ed orientamento culturale e religioso, nei valori della solidarietà, della cittadinanza attiva e dello sviluppo sostenibile.
L’associazione fa parte della rete dei centri scout italiani e della rete delle vie sacre.
Il panorama si spinge fino a Cefalù, alle Isole Eolie, al porto e alla Tonnara di San Nicola, al lago Rosamarina, al castello e alla città medievale di Caccamo. Il mare dista 9 Km.
L’Associazione può mettere a disposizione dei propri ospiti attrezzature professionali per il campeggio e l’escursionismo, e l’accompagnamento in fuoristrada per le visite all’interno della Riserva.
Ulteriori informazioni
Durante le escursioni e in altre occasioni dell’anno, si organizzano attività ed eventi quali:
– Preparazione e degustazione di ricotta fresca;
– Osservazione astronomica con gli appassionati del gruppo astrofili;
– Giornate ed escursioni tematiche;
– Manifestazioni culturali, artistiche e di volontariato sociale e ambientale.
Guarda il nostro video
I sentieri di San felice coprono una vasta area geografica. Guarda il video integrale