Le vie Francigene siciliane ripercorrono la rete viaria sviluppatasi in età alto-medievale sotto il controllo della corte normanna. Questa rete di via permetteva i collegamenti tra i vari porti utili allo spostamento verso centri maggiori, quali la Spagna, la penisola Italica, l’Africa settentrionale e l’Oriente e la Terra Santa, in particolar modo per quanto riguardava i pellegrini in viaggio verso Roma o Gerusalemme.
I nostri sentieri
Di seguito una lista dei nostri senteri e percorsi naturalistici
Fai una cosa giusta!!
Se vuoi puoi aiutarci destinando il 5 x mille della tua dichiarazione dei redditi alla nostra Associazione.
Questa scelta non comporta alcuna spesa per te essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia.
Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 x 1000 resterà allo Stato.
BASTA LA TUA FIRMA E IL CODICE FISCALE
96011650825
ULTIME NOTIZIE ED EVENTI
In basso i nostri ultimi eventi dal più recente
